top of page

Città di Castello e la Valtiberina in Umbria

Aggiornamento: 24 mag 2022

Città di Castello è il capoluogo della Valtiberina umbra. La sua posizione al confine tra Umbria e Toscana, posta al centro dell'Alta Valle del Tevere, ne fa un importantissimo snodo commerciale, logistico ed ancor prima storico-culturale.


Una terra di confine ricca di cultura!

Questo territorio desta grande interesse sotto molteplici aspetti, a partire dalla sua collocazione geografica fra Tirreno e l’Adriatico e crocevia di terre ricche di storia e tradizioni come la Toscana, le Marche, la Romagna e l'Umbria.


Terra di confine, presenta un formidabile punto di incontro fra cultura, arte e tradizioni, offre una incredibile varietà di paesaggi, arricchiti da una fitta rete di beni storico-architettonici e di meraviglie naturali, che si accompagnano alla ricchezza di una cultura tipicamente italiana fatta di tradizioni antiche, leggende, feste e sagre popolari, e di una cucina che spazia da una spartana semplicità alla prelibatezza esclusiva dei suoi tartufi.


Solitamente si distingue tra Valtiberina toscana e Valtiberina umbra, a motivo una lunghissima storia che vede protagonisti Firenze, Roma, Perugia ed un susseguirsi di ducati tutti molto più che motivati a far proprio questo territorio dalle innumerevoli ricchezze e bellezze paesaggistiche, che molto hanno ispirato maestri del livello di Piero della Francesca, il Perugino e molti altri ancora di cui parleremo nei prossimi articoli.


 

Per Valtiberina toscana si intende quella parte di territorio della bassa toscana situato all'interno dei comuni di:

  • Anghiari

  • Badia Tedalda

  • Caprese Michelangelo

  • Monterchi

  • Pieve Santo Stefano

  • Sansepolcro

  • Sestino

Per Valtiberina umbra si intende quella parte di territorio della provincia di Perugia situata all'interno dei comuni di:

  • Città di Castello

  • Citerna

  • Lisciano Niccone

  • Monte Santa Maria Tiberina

  • Montone

  • Pietralunga

  • San Giustino

  • Umbertide

Proprio ai confini della Valtiberina di cui, come già detto, Città di Castello ne è da sempre il capoluogo, si può facilmente raggiungere centri di rara bellezza riconosciuti a livello internazionale che rendono l'Italia famosa nel mondo:

  • Firenze (1h e ½)

  • Perugia (40 min)

  • Assisi (50 min)

  • Gubbio (45 min)

  • Arezzo (40 min)

  • Siena (1h e ½ )

  • Lago Trasimeno (50 min)

 

Seguite il nostro blog

di questo e di molto altro parleremo in questo nostro blog, al solo scopo di fornirvi spunti interessanti per la vostra vacanza ed il vostro soggiorno presso il nostro hotel.

464 visualizzazioni0 commenti